LAVORO AGILE VS. “BUROSAURI”

Il benessere organizzativo, anche nel MAECI, continua ad essere ostacolato dai quei “Burosauri”, che contrastano qualsiasi innovazione affinché tutto nella PA resti com’è e nulla cambi.

La pre-intesa di CCNL 2022-2024, grazie al contributo decisivo di FLP, va in una direzione chiara riguardo il benessere organizzativo:

1) Rafforzando il lavoro agile con il possibile superamento della prevalenza in presenza

2) Garantendo i buoni pasto per tutti, anche a chi lavora in assetto agile

3) Introducendo la possibilità di optare per la settimana lavorativa su quattro giorni (anche in compresenza di accordo di lavoro agile);

Giunge poi notizia che il sindaco di Roma e Commissario straordinario di Governo, ha finalmente invitato tutte le Amministrazioni romane ad implementare il lavoro agile almeno per due giorni alla settimana per tutti i dipendenti, in occasione del prossimo Giubileo.

Non ci sono più scuse: l’implementazione del lavoro agile e tutte le altre misure atte a migliorare il benessere organizzativo nel MAECI devono essere sottratte alle politiche attendiste dei cd. Burosauri.

FLP-Esteri chiede all’Amministrazione di voler dare immediatamente seguito all’invito che proviene Campidoglio, anticipando le novità del CCNL 2022-2024, estendendo d’ufficio tutti i vigenti accordi di lavoro agile da uno a due giorni alla settimana, e dando istruzioni ai Responsabili di rendersi disponibili ad autorizzare eventuali richieste dei propri Collaboratori che chiedano di aumentare i giorni in cui svolgono le proprie mansioni in assetto agile.

Anche il Ministro della P.A. Zangrillo, ospite del Congresso FLP del 14-17 c.m., ha ribadito la necessità di considerare una volta per tutte il lavoro agile quale normale attività di ufficio, sottolineando che bisogna operare un cambiamento epocale e passare dal posto fisso al “posto figo”, con più smart working e settimana corta per attrarre i giovani.
Le amministrazioni devono quindi adeguarsi alle direttive politiche e alle norme negoziate in sede di CCNL, questo vale anche per il MAECI!

Non si possono più tollerare Jurassic Park ministeriali, con idee vetuste e lontane dai cambiamenti e dalle sfide che la società contemporanea ci pone.

A tutti i colleghi che leggono: non abbiate timore di chiedere ai vostri Capi Ufficio miglioramenti del vostro benessere organizzativo, primo fra tutti un aumento dei giorni di lavoro in agile: siamo pronti a supportarvi, come sempre.

La FLP ESTERI, ha già richiesto formale riscontro alla DGRI sull’argomento per conoscere quali saranno le deliberazioni dell’Amministrazione a fronte di quanto segnalato dal Commissario Straordinario di Governo per l’implementazione dell’utilizzo del lavoro agile.

Roma, 19 novembre 2024

La Segreteria