Incontro con il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, 10 settembre 2025

Si è tenuto oggi un incontro con le OO.SS., nel corso del quale l’On. Ministro Tajani, ha illustrato gli ultimi provvedimenti adottati dal Governo in materia di assunzioni e comunicato alcune misure prese dalla Amministrazione in diversi ambiti.

Nel corso dell’incontro il Ministro Tajani ha illustrato in particolare l’approvazione definitiva in Consiglio dei Ministri dello schema di D.P.R. di riorganizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Secondo il Ministro,” gli obiettivi principali saranno: maggiore impegno dedicato alla Diplomazia della Crescita, coordinamento sulle principali questioni dell’agenda internazionale e dell’azione di politica e di sicurezza, attenzione alle tematiche della cibersicurezza e dell’innovazione tecnologica, miglioramento dei servizi ai cittadini, semplificazione e formazione”.

Nell’occasione, FLP Esteri, sottolineando che trattasi di riforma poco incisiva, ha ribadito la articolata proposta di istituire un Comparto di contrattazione separato per il MAECI, per introdurre con gradualità un nuovo assetto normativo, molto più aderente alle esigenze organizzative e funzionali del Ministero.

La FLP Esteri ha inoltre segnalato le numerose criticità presenti al MAECI, in particolare la necessità di una riforma del trattamento ISE, il miglioramento del benessere organizzativo, la necessità di continuare a procedere a nuove assunzioni, a questo proposito il Ministro ha confermato che entro un anno saranno assunte ulteriori 1500 unità e il miglioramento delle condizioni all’estero in tema di accreditamenti e aumenti ISE al personale impiegato, progressioni economiche orizzontali e giuridiche verticali oltre ai temi di profili professionali specialistici nel nuovo CCI e la progressione verticale alla Quarta Area, nonché’ la immediata concessione del buono pasto a tutti, e in particolare come prevede il CCNL, ai colleghi in lavoro agile.

Si è anche sottolineato che le recenti assunzioni e le prossime previste entro il 2026, meritano interventi non più derogabili nel contesto del benessere organizzativo, operando per il miglioramento delle condizioni di lavoro e dei servizi essenziali (vedi mensa, ascensori, servizi igienici, asilo nido, etc. etc.) che non sono in grado di sovvenire alla richiesta dei numerosi dipendenti.

FLP ESTERI ha ricordato la importanza della semplificazione burocratica interna, a fronte di procedure che gravano in modo farraginoso sul dipendente specie se in partenza per l’estero, problemi che dovrebbe trovare soluzione con la riforma.

Infine abbiamo chiesto che il Circolo degli Esteri possa tornare a stringere i legami storici e tradizionali con il MAECI, quale struttura di svago e socialità per tutto il personale.

Roma, 10 settembre 2025

LA SEGRETERIA